
Il trigger point è una zona circoscritta a carico di un muscolo che in alcune circostanze non è più elastico ma diventa rigido e dolente. Può trovarsi a carico del ventre muscolare oppure in sede di inserzione muscolo tendineo, anche distante dalla zona lesionata. Nella cultura orientale il trigger point è un punto pieno di “energia cattiva” che si accumula in un punto lungo un muscolo e che con opportuna terapia si cerca di scaricare. I trigger point possono essere:
- ATTIVI provocano dolore non solo alla palpazione ma il dolore è sempre presente
- LATENTI sono più comuni e presenti nelle contratture muscolari, spesso dovuti a cattiva postura, e che in caso di stress muscolo-tendineo possono diventare attivi.
La terapia si avvale di tecniche sia manuali come la digito-pressione, che di terapie fisiche quali laser, onde d’urto focali, piezoelettriche e terapia vibrazionale. È molto importante quindi individuare ed eliminare la causa scatenante.