La terapia ad ultrasuoni subacquei si avvale della capacità delle onde sonore di sviluppare calore per effetto jaule (onde che attraversando i tessuti muscolari sviluppano calore) e per effetto di cavitazione. Si può eseguire in diversi modi: a puntamento fisso, pulsati, a massaggio andirvieni, a massaggio circolare, con emissione continua, e comunque sempre con l’interposizione di un gel che trasmette le onde sonore, oppure con la metodica sub-acquea, cioè con il segmento da trattare immerso nell’acqua. Si preferisce la metodica sub-acquea quando il segmento da trattare presenta varie asperità come mani e piedi.