La pressoterapia è una forma terapeutica che viene usata in patologie dove si verifica una rienzione idrica e quindi vi è una maggiore quantità di liquidi negli spazi interstiziali che provocano degli edemi. Il linfedema post-operatorio è una evenienza molto frequente quando l’intervento chirurgico interessa le stazioni linfatiche in modo diretto oppure con la radioterapia.Altra patologia molto comune è sicuramente la algolipodistrofia localizzata meglio conosciuta come cellulite, questa è una vera malattia che interessa il pannicolo adiposo con vari gradi di distrofia e succeivamente si riflette in modo negativo su tutto l’organismo, quindi la si deve trattare non come un fatto solo estetico ma come una malattia da trattare non solo con la pressoterapia ma uitamente a ginnastica, vita igenicamente corretta ecc. La pressoterapia viene eseguita con un apparecchio che esegue la compressione dell’intero apparato che lo compone, in sintonia con la diastole cardiaca e in senso centripeto (dalla periferia al centro, verso il cuore).