Il laser CO2 è una luce monocromatica unidirezionale che prende origine dall’anidride carbonica. È un laser molto potente chiamato anche laser chirurgico in quanto trova applicazione in chirurgia. In fisioterapia si usa in diverse patologie muscolo-tendinee ed esiti traumatici. Nelle patologie sportive è diventato uno strumento indispensabile per la grande capacità di favorire la rigenerazione dei tessuti lesionati. Essendo un laser che produce calore favorisce una iperemia locale che accelera i processi riparativi anche dei tessuti affetti da lesioni di tipo ulcerativo o piaghe da decubito. L’uso in fisioterapia deve essere sempre fatto con la metodica della scansione e mai a puntamento fisso.