L’ipertermia è una termoterapia endogena cioè con effetto termico che si sviluppa all’interno del corpo per effetto Joule. L’apparecchio è dotato di un’antenna provvista di un bolo d’acqua che mantiene la temperatura superficiale sempre costante, mentre la temperatura profonda tende ad aumentare per l’effetto terapeutico che si vuole ottenere. La termoterapia tradizionale aveva l’handicap che per ottenere l’effetto termico alla profondità necessaria occorreva aumentare la potenza a tal punto che la cute si surriscaldava e quindi bisognava diminuire la potenza, così facendo la temperatura in profondità diventava insufficiente per avere l’effetto terapeutico desiderato. Trova impiego nelle forme artrosiche e ovunque si vuole l’effetto termico.